Il Consiglio Direttivo ha programmato la prima immissione di trote iridee del 2019.
Sarà fatta nel lago Germaire il giorno 12 gennaio p.v.
Come da Regolamento il giorno 12 la pesca nel lago sarà chiusa.
Si potrà quindi pescare da domenica 13 con le regole abituali.
Nel corso dell'Assemblea Generale dei soci svoltasi domenica 2 dicembre u.s. si è proceduto al rinnovo di sei membri del Consiglio Direttivo.
Sono stati confermati i consiglieri che erano in scadenza.
Nella prima riunione del Direttivo sono poi state inoltre riconfermate le cariche sociali che i consiglieri ricoprivano nel 2018.
Nella stessa riunione è stato deciso di non modificare il regolamento che quindi sarà uguale a quello già applicato nel 2018.
Relazione attività sociali 2018
Relazione attività incubatoio Ittico 2018
Programmi 2019 Direttivo Uscente
Saluto dell’Amm.ne Comunale
Proposte assemblea
Presentazione Bilancio consuntivo 2018 e previsionale 2019
Rinnovo parziale del Consiglio Direttivo
Confidiamo sulla partecipazione del maggior numero dei soci essendo l'Assemblea il miglior momento per esprimere pareri, istanze e suggerimenti.
Il Direttivo--
Ass.Dilett.Pescatori Carmagnolesi
Ciao a tutti,
vi informiamo che, come previsto dal regolamento, per permettere l'immissione di trote iridee adulte la pesca nella Riserva di Carmagnola resterà chiusa venerdì 23 e sabato 24 febbraio p.v.
Si riprenderà quindi domenica 25 febbraio in concomitanza con l'apertura della pesca ai salmonidi.
Un piccolo sacrificio di due gioni per.....cercare di divertirsi dopo per molto tempo.
Tra l'altro sempre domenica verso le 10,30-11,00 è previsto che alla Dacia ci si trovi per fare una colazione tutti assieme. Non è necessario prenotare. E' però indispensabile che chi partecipa non venga ....a mani vuote.
Un salamino, un pezzo di formaggio, un dolcino, due acciughe, una buona bottiglia di vino e quanto altro la vs dispensa e fantasia può mettere a disposizione formeranno il menù della colazione.
Vi aspettiamo numerosi.
Ciao a tutti.
Sabato 3 febbraio p.v. sarà dedicato a pulire i sentieri di accesso al fiume Po.
I volenterosi potranno venire alle ore 14,00 alla Dacia del Ceretto dove verranno formate alcune squadre da distribuire lungo il fiume per realizzaree /o rispristinare alcuni passaggi per scendere al fiume.
Sono sufficienti guanti, seghetti, falcetti e.....tanta buona volontà.
L'Associazione dispone di decespugliatori e motosega per i lavori più impegnativi.
Grazie fin d'ora a chi darà una mano.
Sono aperte le iscrizioni per il 2018.
Nella sezione regolamenti è stato aggiunto quello "NO PRELIEVO" con il quale , ad un prezzo leggermente scontato, è possibile pescare tutti i 365 giorni dell'anno senza appunto prelevare alcuna specie di pesce.
Alla luce delle esperienze passate abbiamo deciso di favorire la partecipazione di pescatori non residenti a Carmagnola con una nuova formula di permesso.
Per gruppi di cinque pescatori appartenenti ad una associazione piscatoria riconosciuta e presentati da un “referente” applicheremo per il permesso annuale un costo ridotto.
Questo permesso consente di pescare solo NO PRELIEVO ma tutti i giorni dell’anno essendo il Po a Carmagnola classificata acqua ciprinicola (mi fa un pò ridere ma è così !).
Resta sempre in vigore anche un permesso NO KILL valido solo i giorni di sabato, domenica e festività infrasettimanali e naturalmente quello "full" con prelievo del pescato.
Mercoledì 10 gennaio p.v. avrà inizio il tesseramento per il 2018.
A breve saranno resi noti il nuovo regolamento e le nuove tariffe migliorative.
Appena disponibili saranno comunicate ai soci attraverso i media e i social.
Ricordiamo a coloro che rinnovano che è obbligatorio restituire il vecchio tesserino segnacatture.
Venerdì 22 p.v. verrà effettuata una immissione di trote iridee nel lago Germaire.
Trattandosi di acqua privata la pesca ai salmonidi può ancora essere effettuata anche se ufficialmente proibita dai regolamenti provinciali.
Da sabato quindi si potrà pescare e...magari arricchire il pasto natalizio con una portata di pesce.
Auguri e ....Buon Natale
Il Po negli anni
Le cave
ORTOFLORA