Domenica 3/12 u.s. l'Assemblea Generale dei soci ha deliberato che in Riserva di Carmagnola nel 2018 e nel 2019 non si potrà trattenere nessun esemplare di trota marmorata e di luccio. I pesci catturati dovranno essere tutti rilasciati e reimmessi in acqua. Trattasi di una decisione storica presa dai pescatori all'unanimità per cercare di proteggere le popolazioni di queste specie presenti nelle acque della Riserva. E' una decisione perfettamente coordinata con l'attività dell'incubatoio ittico che da anni è dedito alla produzione delle due specie autoctone così importanti ma, purtroppo, sempre meno numerose.
Domenica 24 settembre alla Dacia in località Ceretto è organizzato un ritrovo per i soci (con parenti e amici) sul tema: si mangiano tinche in carpione
I ns "chef" hanno allevato (nelle ns vasche) e poi cucinato un tot di tinche gobbe dorate (pesce tipico della zona) e condivideranno con i soci il risultato del loro "lavoro".
Altre portate rustiche arricchiranno il menù.
La partecipazione è aperta a tutti i soci. E' importante dare conferma telefonica a Mimmo (380-4530900) oppure inviando una mail a adpescatoricarmagnolesi@gmail.com entro venerdì 22/09.
Vi aspettiamo.
Oggi viene riaperta la pesca al lago Germaire.
La strada è stata ripristinata e le sponde sistemate.
Rimane da fare un po di pulizia sulla sponda e riaprire alcune discese; siamo certi che gli abituali frequentatori del lago si prodigheranno per renderlo bello come prima della piena di novembre.
Un ringraziamento alla proprietà delle Cave Germaire per aver reso nuovamente disponibile questo sito per la nostra Associazione.
E' stato chiesto di organizzare unn raduno di pesca alla trota sul torrente Meletta per domenica 18 marzo p.v.
Il direttivo ha fissato in 25 il numero minimo di partecipanti paganti per poter finanziare almeno in parte il costo dell'acquisto di 1 q.le di trote.
Per adesione e/o informazioni contattare la sede entro sabato 11/03.
Sono iniziati i lavori di ripristino della strada che porta al lago Germaire che era stata devastata dalla piena di novembre 2016.
Se non ci saranno ulteriori intoppi fra breve tornerà agibile e potranno riprendere le nostre attività di pesca.
Vi terremo aggiornati.
Domenica 26 febbraio 2017 si apre la pesca alla trota.
Con l'occasione verranno immessi 2 q.li di trote iridee adulte. 1 q.le nel Po Cit (torrente Meletta) ed 1 q.le nel Po in località Ceretto.
Per le quantità di prelievo consentite fare riferimento al regolamento 2017.
Alle ore 10,30-11,00 alla Dacia del Ceretto ci si incontrerà per fare la tradizionale colazione di apertura.
Il tesseramento per il 2017 avrà inizio mercoledì 11 gennaio e terminerà il 29 marzo.
Le quote sono rimaste invariate rispetto al corrente anno 2016.
i danni provocati dalla recente piena del Po e del Meletta hanno resa inagibile la strada che porta al lago Germaire, hanno divelto la rete che lo circondava e reso molto insicure le sponde.
In considerazione di quanto sopra il Consiglio Direttivo ha deciso di VIETARE l'accesso e la pesca al lago fino a che non saranno ripristinate condizioni di sicurezza.
Al momento, vista l'entità dei danni e dei soggetti coinvolti nella risistemazione, non siamo in grado di fare previsioni sulla riapertura.
Per quanto riguarda il PO vi sono alcuni problemi sulle strade di accesso (rovinate e/o distrutte); in alcuni punti si arriva solo a piedi.
Raccomandiamo la massima attenzione. Le sponde sono ancora coperte da sabbia e limo ed occorre essere prudenti nell'avvicinamento.
L'acqua è pulita e a livello quasi normale.
Domenica 27 novembre 2016
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI
Sala Monviso – Cascina la Vigna Via S.Francesco di Sales, 188
1° convocazione ore 8,30 - 2° convocazione ore 9,00
Domani 3 settembre in zona Ceretto verrrà effettuata una immissione di trote iridee adulte.
Come da regolamento la pesca in quella zona è vietata e appositi cartelli definiscono il tratto di divieto.
Da domenica mattina si può pescare.
Nel resto della Riserva la pesca è consentita anche il giorno di sabato.
Il Po negli anni
Le cave
ORTOFLORA